Gli alunni delle classi IV A, V A e V B Servizi commerciali del nostro istituto sono state premiate per il terzo anno consecutivo nell'ambito del Progetto Scuola del Premio Internazionale indetto dall'Associazione Culturale Amore per l'arte. Le professoresse Valeria Ghiorsi e Cinzia Belli hanno accompagnato gli studenti al Teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza dove hanno ricevuto diversi riconoscimenti per poesie, racconti disegni e fotografie. Prof.sse Valeria Ghiorsi e Patrizia Diliberto
Il Caboto presente a Orientamenti non solo con il proprio stand
L'annullo postale del Caboto per il parco del Flauto Magico
Il Caboto riceve il premio per il logo di Via Aemilia Scauri
I nostri alunni in stage presso la primaria
Si è felicemente conclusa la giornata ecologica dell'istituto "G. Caboto" che, a Santa Margherita Ligure, ha visto impegnate tre classi di studenti che, sotto la direzione della prof.ssa Cristina Merega - responsabile della sede sanmargheritese - ha visto una cinquantina di studenti impegnati a pulire le spiagge della località ligure. L'iniziativa, partita dal Comune di Santa Margherita grazie alla volontà dell'Assessore alla Scuola Beatrice Tassara, ha realizzato un coordinamento con Lega Ambiente e la Scuola, che ha permesso la realizzazione dell'evento. Preziosa la partnership con Latte Tigullio che ha gratificato i giovani studenti al termine di una mattinata impegnativa al di fuori del consueto contesto scolastico. La pulizia delle spiagge ha permesso di eliminare una notevole quantità di rifiuti ed ha motivato gli studenti a rivedere i propri atteggiamenti nei confronti del territorio. Nel corso della giornata, il Dirigente Scolastico Glauco Berrettoni ha consegnato due targhe del Caboto al Comune di Santa Margherita Ligure ed a Lega Ambiente, per ringraziare del prezioso impegno a difesa del territorio. "Il progetto pulizia spiagge intende dimostrare che ogni persona può contribuire alla riduzione di un fenomeno che minaccia l'intero ecosistema marino e la sua diversità, attraverso un comportamento più virtuoso ed ecosostenibile, a partire da una crescente e attenta raccolta differenziata. Ancora una volta il Caboto non si ferma a proclami tanto belli quanti teorici, ma, nel suo piccolo, cerca di dare una mano sul campo ripulire il territorio in cui opera. Analoga operazione la si sta studiando per Chiavari.", ha commentato il nostro Dirigente Scolastico, prof. Glauco Berrettoni. Prof.ssa Patrizia Diliberto
Ttg di Rimini: il Caboto presente alla promozione del turismo ligure
Il Caboto contro l'integralismo
Premio Assocalzaturifici: al Caboto il 1° Premio
Guarda il trailer della mostra
Giovedi 3 ottobre 2019 la classe V A Servizi Commerciali, accompagnata dalle prof.sse Oriella Coriandolo e Chiara Grino, si è recata a Lavagna presso Villa Spinola Grimaldi dove ha sede l'Accademia Italiana Marina Mercantile. L’occasione è stata l’inaugurazione dei nuovi laboratori territoriali digitali nei quali i ragazzi hanno potuto misurarsi con il mondo non solo virtuale della realtà aumentata, dei droni e della robotica. Prof.sse Oriella Coriandolo e Patrizia Diliberto